Percorso di Riequilibrio Energetico

L’agopuntura è un antico metodo di cura orientale, caratterizzato dall’applicazione di aghi sterili e monouso, in corrispondenza di canali specifici chiamati meridiani.

Meridiani e QI: il Jīngluò

Puoi immaginare i meridiani come vere e proprie strade di energia vitale (il QI) che, sommandosi, formano un sistema organico chiamato Jīngluò. Il QI, cioè la forza vitale presente in ogni essere vivente, deve essere libera di fluire: esattamente come il sangue, infatti, se accumulato o stagnante provoca problemi al nostro organismo.

Riequilibrio energetico e Agopuntura

Come agopuntrice, e medico professionista, posso guidarti in un percorso di guarigione che ti aiuterà a ristabilire il tuo equilibrio energetico. Grazie all’unione del sapere occidentale, l’anatomia,  e orientale, la medicina cinese, stimolerò i tuoi meridiani per attivarli e permettere al tuo QI di fluire liberamente.

L’importanza della prevenzione

Come abbiamo visto, il dolore è un sintomo che qualcosa non va. Se ignorato, o non trattato correttamente, porta ad alterazioni biochimiche, funzionali e, nei casi più gravi, degenerative per gli organi vitali. Assicurarsi che il proprio QI sia libero di scorrere è fondamentale per chiunque voglia condurre una vita sana: rimandare, aspettare o rivolgersi ad un agopuntore quando il dolore è ormai cronicizzato allunga il percorso di guarigione.

Il mio consiglio

La prevenzione è fondamentale. Visite semestrali aiutano ad agire tempestivamente su eventuali accumuli energetici e prevenire la ricomparsa del dolore: ricorda infatti che provare malessere è il modo con cui il tuo corpo ti avvisa di un problema già esistente.

Riequilibrio energetico e patologie

L’Agopuntura e il riequilibrio energetico possono agire su: 

  • Disturbi a carico dell’apparato muscolo scheletrico: artrite, dolori operatori, lombosciatalgia, mal di schiena, cervicale, etc
  • Disturbi neurologici: mal di testa, emicrania, nevralgia, vertigini etc.
  • Disturbi polmonari: asme allergica e bronchiale etc.
  • Disturbi digestivi: nausea, vomito, colite, etc.
  • disturbi dermatologici: herpes, dermatiti, etc.

Aiutano inoltre nel mantenimento e cura del benessere femminile.

Vuoi scoprire se la medicina cinese potrebbe aiutarti?

Prenota un consulto gratuito: parleremo della tua storia clinica e ti proporrò il percorso di guarigione più adatto alle tue esigenze.