Chi sono

Dottoressa-Marta-Baldrati-medico-chirurgo-esperta-in-agopuntura-e-medicina-tradizionale-cinese-ritratto.jpg

Aiutare gli altri è sempre stato il mio sogno.


Frequentando l’università, però, mi sono resa conto che l’approccio terapeutico occidentale è
incompleto. La nostra medicina non ha una visione olistica dell’individuo, ma tende a segmentarlo in micro aree.

Hai mal di stomaco? Vai dal gastroenterologo. Hai mal di schiena? Vai dal fisiatra. Se lo specialista non riesce a trovare una causa scatenante e oggettiva, il tutto viene relegato a qualcosa di psicosomatico. Ma il problema è ancora lì, palpabile e doloroso per il paziente.

Dottoressa Marta Baldrati
Medico chirurgo
Specializzata in Agopuntura e cura del femminile

Proseguendo con i miei studi ho iniziato a percepire questo approccio come una limitazione: il mio desiderio era quello di aiutare davvero chi avevo di fronte, raggiungere la radice del suo problema, non anestetizzare il suo dolore.

Una volta ottenuta la laurea l’insoddisfazione non si è attenuata. Ci doveva essere un altro modo di approcciarsi al paziente, dovevo solo trovarlo. La svolta è arrivata nel 2010, con un corso di aggiornamento sull’Integrazione dei Saperi in Medicina

Il mio incontro con la medicina cinese non la descriverei come un’illuminazione, ma come un tornare a casa dopo tanto tempo. Tutto quello che ascoltavo in quella conferenza era qualcosa di familiare e intimo, che risuonava in me come mai aveva fatto la medicina occidentale.

Ho avuto la consapevolezza che quello era l’approccio che avrei voluto offrire ai miei pazienti. Nella medicina cinese il sintomo è paragonabile alla chioma di un albero, e le cause della malattia le sue radiciUn medico occidentale si limita a sfrondare la chioma e ammutolire il sintomo

Io ti accompagnerò in un percorso di cura, andrò alla ricerca delle cause del tuo disequilibrio interiore e ti aiuterò a identificarle: andremo all’origine del tuo problema, lo analizzeremo insieme e cercheremo di risolverlo. 

Segui i tuoi sogni.

Laurea in medicina, fatto.

Non abbatterti mai.

Non limitarti alla medicina occidentale, sentiti libera di sperimentare.

Lascia che la tua energia fluisca liberamente.

Percorri il tuo cammino, e scegli il tuo posto nel mondo.

Troppo spesso si sottovaluta la potenza di un tocco, un sorriso, una parola gentile, un orecchio in ascolto, un complimento sincero, o il più piccolo atto di cura, che hanno il potenziale per trasformare una vita.

Leo Buscaglia

Ti aspetto nel mio studio a Savarna in provincia di Ravenna

Vuoi scoprire se la medicina cinese potrebbe aiutarti?

Prenota un consulto gratuito: parleremo della tua storia clinica e ti proporrò il percorso di guarigione più adatto alle tue esigenze.