Molte pazienti si rivolgono a me dopo aver già sperimentato, senza successo, l’approccio occidentale. La “nostra” medicina, infatti, si concentra principalmente sulle cause fisiche del malessere, adoperandosi solo parzialmente per quelle psicologiche e ignorando del tutto quelle energetiche. Il dolore mestruale, i fastidi causati dalla menopausa e l’infertilità non derivano unicamente da cause organiche, ma anche da squilibri o blocchi del Qi.
Benessere femminile
Cos'è il QI
Secondo la tradizione Cinese è l’energia vitale posseduta da ognuno di noi, situata orientativamente pochi centimetri sotto l’ombelico: proprio lì dove, nella donna, troviamo utero e ovaie. È quindi facile intuire la connessione profonda tra QI e mondo femminile, e come un suo disequilibrio possa influenzare l’intero organismo.
Medicina cinese e Agopuntura
L’agopuntura è una tecnica di medicina tradizionale cinese regolarmente riconosciuta dall’OMS, e si basa sull’applicazione di aghi sterili in corrispondenza dei meridiani. I meridiani sono canali energetici, cioè linee lungo le quali l’energia deve fluire per assicurare il corretto bilanciamento di ogni essere vivente.
Rifletti: se il letto di un fiume viene bloccato da una frana rocciosa, l’acqua non potrà più scorrere, diventerà stagnante e finirà con l’esondare creando danni all’ambiente circostante. Quando il nostro QI è bloccato, avviene esattamente la stessa cosa: il nostro organismo perde il suo equilibrio, e nel tentativo di ritrovarlo finisce con il danneggiarsi ulteriormente.
Perché rivolgersi a un agopuntore
Grazie alla medicina tradizionale cinese posso aiutarti a identificare le cause del tuo disequilibrio, e accompagnarti in un percorso di cura che ti liberi del sintomo causato dal tuo malessere interiore. Secondo la mia esperienza diretta, e da evidenze scientifiche raccolte dalla Cattedra di “Agopuntura in Ginecologia e Ostetricia” dell’Università degli studi di Torino, l’agopuntura è efficace su una vastissima gamma di disturbi ginecologici e ostetrici, tra i quali:
Irregolarità del ciclo mestruale
Assenza di ciclo, ciclo doloroso o irregolare, ovaio policistico etc.
Infertilità
Adatta ai disturbi di infertilità maschile e femminile, può essere usata come terapia integrativa di supporto sia in presenza di patologie diagnosticate che in assenza di cause riconosciute.
Disturbi in gravidanza
Nausee ripetute, violente e invalidanti, lombosciatalgie e disturbi circolatori. Può favorire l’induzione del parto e ridurre l’intensità del dolore.
Menopausa
Ne allevia i sintomi, ed è consigliata nel trattamento dell’osteoporosi, artrosi o vampate insorte con la menopausa.
L’agopuntura inoltre non richiede l’assunzione di alcun tipo di medicinale, risultando ideale per chi non può, o non vuole, assumere farmaci.
Vuoi scoprire se la medicina cinese potrebbe aiutarti?
Prenota un consulto gratuito: parleremo della tua storia clinica e ti proporrò il percorso di guarigione più adatto alle tue esigenze.